Continuiamo a conoscere le Artigianaute, oggi è il turno di Sara di L'eleganza di zia Lidia.
A Natale ho ricevuto tanti regali handmade, uno di questi era un bellissimo beauty rosso a pois bianchi. L'etichetta riportava il nome: L'eleganza di zia Lidia; ho subito cercato su Facebook se esisteva la pagina e da lì ho iniziato a seguire questa ragazza dalle manine d'oro. Poi poco più di un mese fa, sponsorizza dei corsi di cucito, tenuti da lei, e se ci ricordiamo bene, uno dei buoni propositi del 2014 è proprio imparare a cucire. E così ho conosciuto Sara, la mia prof di cucito, nonché la creatrice di L'eleganza di zia Lidia, ma soprattutto di abitini meravigliosi e molto originali.
Ora passo la parola a lei per una breve presentazione.
I miei progetti nella vita erano tutt'altro che finire di fronte ad una macchina da cucire, frequentavo l'università e avrei voluto laurearmi. Però qualcosa non andava... non mi sentivo al mio posto, in fondo mi rendevo conto che stavo facendo una cosa che mi interessava si, ma non mi appassionava.
Così parallelamente agli studi mi cercavo dei corsi da fare... Dal corso di affresco, a quello di restauro, fino a che non ne ho fatto uno di cucito.
Da li, basta! tutto il resto è passato in secondo piano. E' proprio come quando ci si innamora!
Mi piace il craft in generale (casa mia è sommersa di materiali per creare, sperimentare...) ma il materiale che prediligo è sicuramente la stoffa. Potrei presentarmi così "Salve, sono Sara e soffro di acquisti compulsivi di tessuti!"
Scherzi a parte, spesso di domandano dove acquisti che le stoffe che uso per le mie creazioni... Rimangono un po' straniti quando rispondo "ovunque!" ma è davvero così!
Mercati, mercatini vintage, negozi specializzati, amici o conoscenti che me le regalano ecc Per esempio quando vado in vacanza da qualche parte prima do sempre un'occhiata su internet per vedere se nel luogo che visiterò c'è qualche fabrics shop! :)
Che cosa ti aspetti dalla sfilata del 7 giugno?
Cosa mi aspetto dal 7 giugno... Innanzitutto che sia una bella serata, per tutti. Per noi che ci abbiamo e ci stiamo mettendo tanto e poi per chi vorrà venire a vederci.
Mi piacerebbe che il pubblico venisse sbalzato in un'atmosfera unica. Che per loro sia davvero un viaggio... come lo è per noi.
Vorrei che riuscissimo a farli riflettere sul fatto che anche scegliendo l'handmade si può fare una scelta che aiuta non solo chi vende, ma la società.
La trovate sul blog, sulla sua pagina Facebook, su Instagram e naturalmente su Etsy.
Non dimenticatevi dei tags #artigianaute #handmaderevolution #7giugno
Grazie Giulia!
RispondiEliminaSei sempre carinissima! ^_^
...mamma mia a questo 7 giugno manca sempre meno!
A domani! :)
e io lo faccio davvero volentieri ;)
Eliminainteressante qst evento :)
RispondiEliminada non perdere!!
EliminaAh fatto bene a dare spazio a questa passione!
RispondiEliminasì, è la sua strada, si vede :)
EliminaBeh è interessante conoscere più da vicino donne capaci con le loro mani di creare un mondo.
RispondiEliminaMi ha molto interessato il racconto di Sara riguardo all'università e al suo sentirsi fuori posto perché mi ricorda qualcosa; direi che lei comunque ha risolto il tutto brillantemente capendo in poco tempo qual era la passione della sua vita.
In bocca al lupo!
Baci
Alessia
ElectroMode
anche a me ricorda qualcosa e qualcuno.. :P
Eliminabaci :)
Che bell'incontro! E a quanto pare dalle foto Sara è molto brava! Vai Giulia, che hai un'ottima maestra!
RispondiEliminadavvero ottima :)
EliminaSplendido post, Giulia, grande Sara, grazie anche da me!
RispondiEliminaciao Antonella!! :)
Elimina