vista dalla casa; foto di Veronica
Tra poco parto per la montagna, per lo stesso incantevole posto dove sono stata l'anno scorso. Trascorrerò una settimana in compagnia di mia cugina e del suo bimbo di 4 anni.
Io adoro la loro compagnia, adoro la montagna e quella casetta incantevole, quindi sono proprio felice di questa vacanza.
Purtroppo però, per una persona affetta da disturbi d'ansia come me, lasciare casa è molto faticoso.. Siamo sempre proiettati verso il futuro, per cui, quindici giorni fa avevo già pensato alla valigia e adesso penso a sabato prossimo quando rientrerò. Non ci godiamo l'attimo, non riusciamo ad essere rilassati, a goderci il momento, non riusciamo a vivere.
Questo periodo è ancora molto difficile per me, dopo le vicissitudini di fine novembre, non posso dire di essermi ancora ripresa del tutto, anche se riesco ad intravedere la discesa e soprattutto, ogni giorno di più, mi accorgo di riuscire a stare in piedi sulle mie gambe, da sola.
Quando dici che "sì, vai in vacanza, ma sei in ansia, sei preoccupato, hai paura", la gente ti guarda come se fossi scemo (passatemi l'espressione); io lo capisco e capisco che per chi non ha mai avuto (fortunatamente) attacchi d'ansia e varie, sia molto difficile accettare uno stato d'animo del genere. Sei investito da mille pensieri, paure e in tutto questo fa molto la propria forza di volontà e le persone che ti sono vicine e le mie sono davvero preziose (GRAZIE).
Quindi io adesso vado, respiro e vivo!
Conosco un amica che aveva attacchi d'ansia..non andava mai via di casa se non con qualche componente della famiglia (genitori o sorella), mai una vacanza con amiche o con ragazzi che frequentava, ha provato una convivenza ma è stato più forte di lei ed è tornata dai genitori... Dopo tanti anni ora riesce a fare qualcosina in più...Eh già per una persona che non soffre di questa patologia è molto difficile capire!!
RispondiEliminaP.s buona vacanza;) Tizy
Oh mamma.. l'ansia è proprio una brutta bestia..
Eliminagrazie :)
Buona vacanza! io attacchi d'ansia veri e propri non ne ho mai avuti, ma anche io non mi godo mai il momento se per esempio sto per uscire con un'amica già penso "peccato tra poco sarà tutto finito" e non è ancora iniziata la giornata insieme! oppure se vado un giorno a fare qualche foto la mattina alle sei già penso quando la sera sarò di ritorno a casa e proverò nostalgia per la giornata! prima mi combattevo ora mi sono accettata così come sono, meno penso alle mie ansie e più sto bene adotto la filosofia ci penserò dopo così poi mi dimentico e mi rilasso. Spero avrai capito il discorso incasinato!
RispondiEliminaHo capito benissimo e condivido in pieno.. grazie :)
EliminaCome sai io amo viaggiare, ma non sai che anni fa anch'io ho sofferto di leggeri attacchi d'ansia. L'ansia non mi ha mai impedito di viaggiare, anche se ammetto che alcune volte il viaggio non me lo sono goduto molto, avevo sempre mille pensieri e paure. Poi con gli anni i pensieri e le paure sono diminuiti fino a scomparire. Anche se anche ora qualche giorno di partire dimentico tutte le cose belle e comincio a pensare a tutte le sfighe che potrebbero capitarmi in viaggio. Comunque vorrei dirti solo questo: parti e vedrai che non te ne pentirai. Anche se non ti godrai magari tutta la vacanza ma solo qualche momento, sarà sempre un bellissimo momento, che stando a casa non avresti potuto vivere. Buon viaggio!
RispondiEliminaSei bravissima! ! Grazie Silvia :)
Eliminaadoro la montagna♥
RispondiEliminado u want to follow each other on Instagram?I'm @chicstreetchoc I'll follow u back for sure!!
FOLLOW ME ON FACEBOOK
CHIC STREET CHOC
Grazie
Eliminaun giorno ti racconterò della mia ansia/attacchi di panico . . . di tutti i problemi ed i limiti che m'ha dato/causato . . . in ogni caso, tesoro . . . divertiti in montagna e non vergognarti di avere paura. MAI VERGOGNARSI DI AVERE PAURA!
RispondiEliminaessere sensibili ed intelligenti è sempre una meravigliosa medaglia con 2 facce . . . quella colorata e quella nera!
Che ti devo dire. . ♥
EliminaQueste occasioni sono uno mano Santa per imparare a gestire la propria ansia ....hai fatto bene a prepararsi per tempo a questo evento e a rendersi il,più possibile prevedibile il viaggio e il soggiorno! Ora puoi godersi con serenità la tua vacanza!
RispondiEliminaBacioni
Dany
Sì, è proprio così
EliminaGrazie Dany :*
Una mia cara amica soffriva di attacchi di panico, e non voleva saperne di uscire di casa. Qualche seduta da una brava terapeuta le ha ridato il sorriso. Ora sa come affrontarli e si sente più sicura di se stessa e delle sue emozioni. Non so se gli attacchi di cui soffri tu siano gli stessi ma volevo solo dirti che a volte è meglio parlarne con qualcuno di competente, anche per scoprirne le cause. Ti abbraccio tesorin, buone vacanze con il sorriso!
RispondiEliminaSì, sto facendo un mio percorso personale. . Grazie cara :*
EliminaCara nella natura si trova sempre un ristoro certo, quindi ben venga la montagna, la neve e le vedute stupende:)
RispondiEliminaTi lascio una poesia di Pessoa, che è uno dei miei eroi personali nonché un genio e ti auguro una serena settimana:***)
Di tutto restano tre cose:
la certezza
che stiamo sempre iniziando,
la certezza
che abbiamo bisogno di continuare,
la certezza
che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare:
dell’interruzione,
un nuovo cammino,
della caduta,
un passo di danza,
della paura,
una scala,
del sogno,
un ponte,
del bisogno,
un incontro.
(Pessoa)
Grazie grazie grazie grazie grazie:***
EliminaTi auguro di godere di questi giorni, di viverli al meglio che puoi. Un abbraccione
RispondiEliminaGrazie cara :)
EliminaEcco, io l'ansia non so cosa sia: aspetto di essere nella cac... ehm... fino al collo prima di decidere che forse è meglio iniziare a preoccuparmi... anche se sono una persona molto prudente e mi assicuro di aver fatto tutto il possibile per scongiurare ogni imprevisto. Però ti confesso che lì in mezzo a tutto quel bianco un pitinìn d'angoscia mi verrebbe di sicuro: preferisco sapere sempre con certezza da che parte si trovi il mare e che se aguzzo l'occhio riesco ancora a vederlo.
RispondiEliminaBeata te!!! :)
EliminaPerdona il ritardo.
RispondiEliminaComprendo e so.
Devi smantellare pezzo per pezzo e ricostruire.
Chissà come mai per la maggior parte delle persone la montagna ed il silenzio è fonte di angoscia, forse perché in quel momento è possibile ascoltarsi davvero.
Eppure.. li è luogo di serenità e pace.
Giulia.. anche se da lontano faccio il tifo per te.
Grazie Mary :)
Elimina