Con le ultime verdure estive dell'orto, ho deciso di preparare uno stufato molto gustoso.
Non vi do le quantità perché, presa dal momento, non le ho annotate, ma tanto non sono fondamentali!
Ingredienti:
pomodorini ciliegia
melanzane lunghe piccole
zucchine con fiore
cipolle rosse
peperoncino fresco
prezzemolo
qualche seme di coriandolo
olio evo
salsa di soia
pepe nero
Pulite e affettate tutte le verdure. Versate in una padella capiente un filo d'olio evo e le cipolle, una volta imbiondite, aggiungete le verdure e fatele andare a fuoco vivace, mescolando spesso. Sfumate con la salsa di soia, aggiungete il pepe macinato, i semi di coriandolo e il peperoncino. Abbassate al minimo la fiamma e coprite. Verso fine cottura incorporate il prezzemolo.
Se riesco, cerco sempre di non aggiungere acqua durante la cottura, in modo da mantenere la verdura più croccante.
Se non vi piace, potete sostituire la salsa di soia con il sale.
Complimenti, piatto allo stesso tempo gustoso e salutare....
RispondiEliminaBuona domenica cara...
Un abbraccione
Grazie Lucia, anche a te :)
EliminaNon ho mai provato ad aggiungere la salsa di soia! Sembra buonissimo.
RispondiEliminaUn bacio.
Valeria
Giveaway on http://myurbanmarket.blogspot.it
Prova ;)
EliminaBaci!
Credo di aver trovato cosa fare per pranzo :)
RispondiEliminaBuooono!
Fatto? :)
EliminaMannaggia ho comprato tutto ma non l'ho cucinato! :(
Eliminaimpi :P
EliminaIn questi ultimi giorni non ho mangiato proprio bene, ero sempre fuori. Quindi questo stufato oggi farebbe proprio per me;) buon fine settimana. Baci
RispondiEliminaCiao cara, anche a te :)
EliminaBuona, la faccio anch'io, ma senza spezie, solo con un po' d'aceto balsamico per darle un po' di brio... e qualche peperone.
RispondiEliminaI peperoni nell'orto non riescono proprio a maturare, se no ci sarebbero stati anche loro ;)
EliminaL'aceto balsamico, invece, non lo uso mai..
Buona domenica cara Barbara :)
Io adoro questi piattini, se poi li prepari con quelle del tuo orto, sono davvero dei "pasticcini". Dolcissimi. Buon fine settimana cara! ;)
RispondiElimina:D
EliminaAnche a te, Tiziana, baci :)
M'inviti? Adoro questi piatti!!! ^___^
RispondiEliminaCerto :D
EliminaAlla vista sembra fantastica, un profumo di estate appena passata !
RispondiEliminaMi hai fatto venir voglia, adesso vado perquisire orto e frigo !
Buona settimana!
:D
EliminaCiao cara, buona settimana anche a te!
Proverò, io straadoro le verdure.
RispondiEliminaDana
http://danaandtheworld.blogspot.it/
Ciao Dana :)
EliminaMmmmmhhh mi piace proprio^^ io amo la verdura! Buonissima idea! Un bacio
RispondiEliminaGrazie cara, baci :)
EliminaChe bello essere così fortunati da avere un orto! E' una vera soddisfazione poterlo curare e raccoglierne i frutti. Lo stufatino deve essere molto gustoso, la salsa di soia in cottura conferisce sicuramente quel quid in più!
RispondiEliminaE' totalmente curato da mio padre, io mi limito a raccogliere e mangiare i suoi frutti ;)
EliminaSpesso sostituisco il sale con la salsa di soia, mi piace moltissimo :)
Ma non dirmi che quella forchettina è di legno!! che bella!! :)) e che voglia di verdurine..da quando sono tornata a sestri e lascio fare tutto a mia mamma mi sembra di mangiare più schifezze e piatti elaborati che da sola non mi farei, ma almeno questa ricetta,cosi come contorno, è presente sulla mia tavola più o meno tutti i giorni e mi piace un sacco! per fortuna qualcosa di gustoso e salutare ogni tanto lo cucina anche lei! :)
RispondiEliminahahahah!! ma povera mamma!!! :D
Elimina