Lunedì ho provato a fare la mia prima torta di carote, ho trovato questa ricetta e l'ho modificata a seconda delle mie esigenze.
300 gr di carote
80 gr di olio di girasole
2 uova
130 gr di farina 00
70 gr di farina di grano saraceno
1 bustina di lievito per dolci
100 gr di zucchero di canna grezzo
30 gr di cioccolata fondente
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
Pelate, lavate e tagliate a rondelle le carote; frullatele e poi aggiungete l'olio e le uova.
In una ciotola setacciate le farine e il lievito, aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e la cioccolata ridotta in pezzettini. Versate il composto di carote nella ciotola e mischiate con una spatola di silicone; quando gli ingredienti sono amalgamati, versate in una tortiera rivestita di carta da forno. Infornate a 175° per 30 minuti circa.
Sono rimasta molto soddisfatta da questa torta, soprattutto perché non avevo mai mangiato dolci con le carote. E voi?
Buonissima!!!Lo sò perchè l'ho sempre fatta la torta di carote e cioccolato...quando la portavo a lavoro andava a ruba!!!
RispondiEliminaUn saluto Tiziana
Credo che diventerà una delle mie torte preferite :)
EliminaBuona giornata!
La super torta di carote! :D
RispondiEliminaSuper Carrot Cake SCC :P
EliminaNon amo molto la carota, però nei dolci non mi dispiace..
RispondiEliminagrazie per la ricetta
Non si sente molto il gusto di carota ;)
EliminaGrazie a te, cara Mary :)
Io ho mangiato una torta di carote a Londra, molto buona ma sicuramente molto più pesante della tua, fra uvetta e burro a volontà! Ma questa non vedo l'ora di provarla! Gnam!!! :)
RispondiEliminaUn abbraccio!
Life, Laugh, Love And Lulu!!
Però chissà che buona!!! :D
EliminaCiao cara, baci :)
Io invece la torta di carote la cucino spesso e devo dire che a casa piace anche per la sua genuinità. Ora però devo riadattare tante vecchie ricette alle esigenze di mia figlia che è allergica a un sacco di alimenti!
RispondiEliminaUffffff
Un bacione
Dany
Povera stella! Però tu puoi sperimentare ingredienti e ricette nuove ;)
EliminaBaci!
Io di dolci con le carote ho mangiato solo le Camille del Mulino Bianco... A proposito, le fanno ancora?
RispondiEliminaNon ne ho idea :D
EliminaIo non le ho mai mangiate..
che bella e buona. prenderò nota! un abbraccio cara
RispondiEliminaGrazie cara Vaty! Baci :)
EliminaIo adoro le torte con le carote!! :P
RispondiEliminaFabiola
wildflower girl
Facebook page
:D
EliminaCiao Fabiola!
Hola!!
RispondiEliminaquesta ricetta proprio la ho scritto sul mio quaderno perché Tomy adora le torte di carote!
un beso grande
Anabella
my washi tape
Benissimo!!!
EliminaCiao cara! Besos :D
Io adoro la torta alle carote!! Me ne mangerei giusto una fetta adesso:)
RispondiEliminaConservo questa ricetta anche se dovrò aspettare per farla dato che mi si è rotto il forno...
Bisou**
Oh mamma.. il forno, in questo periodo, è il mio migliore amico..
EliminaBaci :)
Sai che non l'ho mai mangiata ? Sembra ottima e anche molto salutare rispetto alle altre torte ;)
RispondiEliminaFashion and Cookies
Fashion and Cookies on Facebook
Bloglovin
Conservo la ricetta così provo a farla anche se i miei risultati in cucina sono sempre pessimi!
RispondiEliminahttp://lovedlens.blogspot.it
E' semplicissima!! Vedrai che verrà bene :)
EliminaNon l'ho mai provata in abbinamento al cioccolato!! Ci provo pure io^^ un bacione
RispondiEliminaE' un buonissimo abbinamento ;)
EliminaBaci!
Buona!! l'ho fatta anch'io in passato e ora mi è tornata voglia di rifarla!
RispondiEliminaun bacio
Bene!!! Baci :)
Elimina