Qualche giorno fa, vi ho parlato dei prodotti che ho usato per la cura del mio viso quest'estate, oggi è il turno dei capelli.
Ormai, da qualche anno, non uso più tinte chimiche, ma solo l'hennè ed in particolare questo di Equomercato, nella tonalità ramato chiaro. Lo faccio, generalmente, una volta al mese e mi trovo davvero bene.
Come shampoo ho usato quello alla rosa della Khadì, casa cosmetica indiana che segue i principi dell'Ayurveda: ottimo!
Ed infine il balsamo della Skin Blossom, marchio che non conoscevo, mi sono trovata piuttosto bene, anche se il dosatore così, fa sprecare molto prodotto, soprattutto alla fine.
Al contrario della cura per il viso, questa non cambia a seconda delle stagioni. Anche se, in estate, tendo a fare molti più impacchi, solitamente con olio di cocco, ma quest'anno mi sono totalmente dimenticata..
E voi come vi comportate con le vostre chiome?
Le mie avrebbero bisogno di essere rasate a zero: ho cambiato parrucchiere e da quando me li ha tagliati giro con l'elastico perché mi vergogno troppo...
RispondiEliminaA parte questo, mi piace moltissimo l'henné: ha un buon profumo e lascia i capelli belliiiissimiiiiiii... purtroppo i capelli bruni rimasti sono pochi e quando lo faccio sembro una vecchia volpe, anche se aggiungo l'indigo per scurirlo. Io per gli impacchi uso (usavo) l'olio d'oliva.
Oddio! che ha combinato??
EliminaQuanto lo tieni in posa? a me sui capelli bianchi viene arancione.. :P
per fortuna sono ancora pochi, ma ovviamente belli davanti :P
L'olio di oliva è ottimo per i capelli!
Mi ha fatto lo stesso taglio di mia mamma! Magari pensava che se andava bene a lei... E per fortuna gli avevo detto "Non vorrei sembrare antica"!
EliminaAnch'io ho iniziato con una bella tiara di capelli bianchi sul davanti >:(
L'henné lo tengo dalle tre alle quattro ore... poi un paio d'ore di indigo... praticamente una giornata di lavoro. Infatti lo faccio raramente. Comunque ho visto che anche con le colorazioni permanenti all'ammoniaca non ci sono brutte sorprese con i colori, anche a distanza di tre settimane.
Urca! Io lo tengo tre ore :)
EliminaSì, ormai non dovrebbero uscire pasticci.. E' più un problema di acqua ossigenata :)
Anche per i capelli non cambio abitudini a seconda delle stagioni! Shampoo e balsamo e via!
RispondiEliminaFabiola
wildflower girl
Facebook page
io adoro i tuoi capelli :)
EliminaMa tu lo sai che io ho provato anche con l'auto produzione? Farina di ceci e aceto... E devo dire che funziona pure. Ovviamente poi alterno i miei intrugli con cose più professionali. E spesso uso lo shampoo della Seres: ottimo!
RispondiEliminaBuona giornata cara*
Mitica! Aceto di mele? perché so che per i capelli fa benissimo! Ogni tanto, soprattutto per Natale, autoproduco anche io, solitamente oleoliti :)
EliminaMi segno questo shampoo!
Baci :)
Nel quotidiano uso uno shampoo naturale, di cui credo anche di aver scritto, di una marca che si chiama Noah. L'ho trovato per caso l'anno scorso all'Acqua e Sapone, è una ditta di Padova. Mi ci trovo molto bene, ho iniziato con quello al finocchio e ora ho preso quello alla lavanda per lavaggi frequenti. Uso il balsamo al cocco della Splendor, costa poco e mi ci trovo benissimo. Una volta la settimana faccio invece la maschera per capelli colorati della Biopoint. Sulle punte d'inverno metto invece un olio, tipo cristalli liquidi sempre della Noah.
RispondiEliminaLo shatush mi ha rovinato abbastanza le punte die capelli, ora sono nella fase in cui voglio farli crescere e quindi credo che rifarò almeno un'altra volta lo shatush (l'ho fatto in maggio) prevedo però per l'inverno un taglio netto per rinforzarli....e poi lo ammetto i cappelli lunghi mi piacciono ma credo di stare decisamente meglio con i tagli corti:)
Mi sa che mi sono persa quel post perché non ricordo questa marca o magari sono semplicemente svanita! :P
EliminaLo Splendor è ottimo!!
Io anche ho le punte un pochino rovinate, ma non voglio proprio tagliarli, al massimo solo una spuntatina :)
Ummm io sono molto più "cattivella" credo con la mia chioma! Spero non eccessivamente! :)
RispondiEliminaAvevo letto che per passare alla colorazione con l'hennè il capello non dev'essere chimicamente trattato da diversi mesi: sapresti dirmi quanti?
Tempo addietro usavo l'hennè neutro... diciamo che l'odore non è dei migliori. Questo?
Bacio...
ah quasi dimenticavo... indovina chi c'è su Encanthè oggi?
Non sono ferratissima.. Io so che non devono essere trattati con acqua ossigenata, se no diventano verdi (è vero :\), per il resto non saprei.. Se sei interessata, meglio fare la prova su una piccola ciocca.. Ma visto che hai fatto lo shatush, io ancora non proverei :P
EliminaQuesto hennè ha un ottimo profumo di erba................ si tollera, non è così fastidioso e dura almeno due shampi :P
Ora passo da teeee
Baci :)
A scoppio ritardato (come io so fare! @-@) grazie per la risposta! Mi ero totalmente dimenticata della domanda... ahhh l'età!
EliminaSì sì con lo shatush al momento evito di far pasticci... prima di risultare in stile manga giapponese con capelli verdi! :)
hahahahahaha!!! sì, meglio evitare :PP
Eliminacerto saresti molto harakuju o come diamine si scrive :P
Hi dear :) The photos you choose for your last post are so beautiful!!
RispondiEliminaNeed to say that your blog is a good inspiration :)
Come to see my new post, ill delighted to know your opinion :)
http://peaceinmyshoes.blogspot.com.es
Thank you, Sandra :)
EliminaIo quest'estate ci ho dato dentro con l'olio di jojoba tutti i giorni, tornata a casa ho i capelli più belli di quando sono partita^^ un bacione<3
RispondiEliminaGrande! L'olio di jojoba è ottimo per i capelli!
EliminaBaci :)