sabato 28 settembre 2013
Cheese cake con marmellata di albicocche
200 gr di biscotti secchi, io ho usato le Biofrolle alla quinoa di Altromercato
400 gr di formaggio spalmabile
250 gr di ricotta
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
2 uova
5 cucchiai di zucchero di canna grezzo, io ho usato il Picaflor di Altromercato
Come prima cosa bisogna preparare la base. Rivestite lo stampo di carta da forno, sbriciolate i biscotti, fate sciogliere a bagnomaria il burro, unitelo ai biscotti, amalgamate e poi stendeteli sullo stampo, schiacciate bene e riponete in frigo per almeno due ore.
Nella planetaria sbattete le uova con lo zucchero e la vaniglia, quando saranno montati, aggiungete i formaggi. Una volta che il composto sarà liscio, versatelo nella tortiera, sopra la base di biscotti ed infornate per 25-30 minuti a 150°.
Fate raffreddare e poi ponetela in frigo, quando sarà fredda, guarnite con marmellata a piacere, io ne avevo una ottima all'albicocca fatta dalla mia vicina.
La prossima volta proverò a fare la versione senza forno, qui trovate quella alla crema di castagne.
Vi piace questo dolce? Avete una ricetta preferita?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao! Piace moltissimo anche a me!
RispondiEliminaV
Ciao cara :)
Eliminanon l'ho mai provata con la marmellata di albicocche però adoro la cheesecake!
RispondiEliminaè un ottimo accostamento :)
EliminaLa cheese cake è buonissima, ottima anche la scelta della quinoa! La mia ricetta preferita è quella della torta allo yogurt, un classico della nonna che non manca mai in casa! Buon week-end!
RispondiEliminabuona la torta allo yogurt :)
EliminaOrmai è autunno, urgono coccole a volontà! Benvenuta cheese cake !!!!!
RispondiEliminaEsatto!!! :D
EliminaBuonaaa :D ti seguo volentieri! Giulia
RispondiEliminaGrazie cara :)
EliminaTu lo sai, io l'adoro e hai fatto una bellissima presentazione!!!
RispondiEliminabuon week end cara
Grazie cara Ale :*
EliminaPrima o poi posterò anch'io la mia ricetta per la cheese cake, la mia è una versione che non prevede passaggio in forno. Questa mi sembra deliziosa! ;) buon fine settimana bella
RispondiEliminaL'aspetto! :*
EliminaBuonaaa!!! amo questa torta in ogni variante! un bacione
RispondiEliminaGrazie Pamela :D
Eliminama quanto deve essere buona?!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Lo era molto :D
EliminaAdoro questa torta, mi piace da impazzire il fondo di biscotti sbriciolati! Se non avessi una coscienza ne mangerei una intera! :P
RispondiEliminaFabiola
wildflower girl
Facebook page
In effetti è dura resistere :D
EliminaOgni volta che passo da te è una tentazione Giulia mia... Bacione <3
RispondiEliminahahahaha!!! ciao cara :*
EliminaLovely post! Looks yummy. I am so looking forward to seeing your future posts dear!
RispondiEliminaxoxo;
Into The Blush, a Beauty Blog by Kenny.
Thank you Kenny :)
EliminaA casa mia va a ruba...non ho mai aggiunto la marmellata....proverò!
RispondiEliminaGrazie
Elena
Vedrai che buona ;)
Eliminawow che bontà!!! Sempre tra le mie preferite!! buona domenica, ciao Andrea
RispondiEliminati seguo :))
Grazie Andrea :D
EliminaUn post superlativo! Lo adoro!!
RispondiEliminaBuon week!!
CHIC STREET CHOC
FOLLOW ME ON FACEBOOK
grazie
Eliminama che delizia,devo assolutamente farla anche io
RispondiEliminami farebbe piacere un tuo parere sul mio nuovo post
ti aspetto ----> Tr3nDyGiRL Fashion Blog
un abbraccio
grazie :)
EliminaDeve essere buonissimo. Ciao
RispondiEliminaCiao Roby :)
EliminaLa adoroooo!!!
RispondiEliminaIl difficile semmai è limitarsi ad una fetta sola!^^
Un bacio!
s
http://s-fashion-avenue.blogspot.it/
È vero! Baci :)
EliminaIo amo questa torta! Mi piace cucinare ma con i dolci non sono bravissima. Prima o poi devo provare a farla!
RispondiEliminaKiss.
www.myurbanmarket.net
questa è semplicissima da fare :)
EliminaViene bene con le biofrolle perché anche io stavo pensando di usare quelle
RispondiElimina