Senigallia e la spiaggia di velluto
Sono rientrata lunedì sera, stanca, ma felicissima. E' stato un viaggio breve, ma intenso, ricco di emozioni.
Bagnetto
Siamo partite venerdì mattina presto e dopo cinque ore e più di macchina, siamo arrivate a Senigallia.
Dopo aver fatto il check in in albergo, Il Conchiglia, ve lo consiglio, noi abbiamo prenotato con Booking.com e abbiamo speso veramente poco; abbiamo dedicato questa prima giornata alla spiaggia, una spiaggia diversissima da quella ligure: la sabbia finissima e il mare basso basso, con tante conchiglie sul bagnasciuga.
La sera abbiamo visitato il centro città e abbiamo cenato all'Osteria Papaveri e Papere. Abbiamo scelto questo posticino casualmente e siamo state davvero soddisfatte: io ho mangiato un ottimo primo, tortelli ripieni di capesante con crostacei, buonissimi!
I marchigiani sono davvero ospitali, sarà che io vengo dalla Liguria e come si dice qui: siamo un po' serveghi (selvatici), ma in tutti e quattro giorni, abbiamo avuto soltanto un'esperienza poco carina. E poi si mangia davvero bene, ma ragazzi!! Che porzioni!! Davvero abbondanti, anche nei posti un po' più ricercati. Ma non la classificherei come una nota negativa, anzi..
Verso la spiaggia della Torre
La Torre
La spiaggia di Portonovo
Prosciutto di tonno con melone e confettura di fichi e sherry da Il Clandestino di Moreno Cedroni
Mousse al cappuccino con lingue di gatto
Palloncini: serata di apertura del Summer Jamboree
Il secondo giorno è stato dedicato alla splendida Portonovo. E' il classico posto che adoro: immerso nella natura, un po' selvaggio, mare blu, gente tranquilla. Abbiamo preso il lettino, abbiamo pranzato da Il Clandestino di Moreno Cedroni, me l'avevate consigliato in molti e infatti abbiamo mangiato benissimo e al pomeriggio, il sole era girato e così ci siamo godute un po' di ombra e di arietta, il perfetto relax!
Alla sera siamo rientrate a Senigallia, il lungomare era un fiume di ragazzi e il centro anche, era la serata inaugurale del Summer Jamboree. E' una manifestazione incredibile, il salto nel passato è assicurato: gonne a ruota, gelatina, bretelle, rossetto rosso, balli scatenati, tatuaggi, Cadillac. Mi è spiaciuto molto non poter viverlo di più, ma il tempo era veramente poco e le Marche hanno davvero tanto da offrire. Mi sarebbe piaciuto visitare anche l'entroterra, sarà per la prossima volta!
Domenica di relax a Numana
Aquiloni
Piazzetta di Numana
Insalata di polpo e gamberi con finocchi e salsa di agrumi a La Casa del Mar, Senigallia
Frittura di pesce e verdure al cartoccio
Balli al Summer Jamboree: ero incantata!!
In questo stand avrei comprato tutto, soprattutto questo vestito a fiori, purtroppo i prezzi non erano proprio alla portata delle mie tasche
La domenica è stata dedicata a Numana e alla sua spiaggia infinita, mare e sole e verso sera un aperitivo sulla sua carinissima piazzetta.
Cena a La Casa del Mar, sul lungomare di Senigallia, rapporto qualità prezzo ottimo, personale gentilissimo e cucina curata e dopo in centro, immersi nel Summer Jamboree.
Lunedì siamo tristemente ripartite, dopo aver trascorso un'ultima mattinata sulla spiaggia di velluto.
Volevo ringraziare le mie compagne di viaggio, senza le quali questa vacanza non sarebbe stata possibile e sicuramente non così divertente e rilassante, la nostra guida speciale di Senigallia, ovvero il mio amico Tommaso che ci ha fatto da Cicerone e ci ha scorazzate a destra e a sinistra e tutti voi che mi avete consigliato posti bellissimi. Grazie!!
Vi lascio con tre brevissimi video girati domenica sera.
Questa sì che è una vacanza!!! E che bella festa!
RispondiEliminaHo proprio staccato il cervello, ci voleva!!!
EliminaSai che non so ancora dove andare in vacanza? Ma adesso direi proprio che mi segno Senigallia! Bacioni
RispondiEliminaFabiola
wildflower girl
Facebook page
È un'ottima base per giretti vari!! :)
EliminaGrazie per il reportage..
RispondiEliminaSono contenta che ti sia divertita.
Grazie Mary :)
EliminaEccoti! Ti aspettavo con il resoconto della vacanza;) Sono contenta che sia andata benone, le foto e il tuo racconto spiegano tutto in modo perfetto;) Bacio
RispondiEliminaGrazie cara! È stata proprio una bella vacanza :)
EliminaMa che bello! Sono contentissima che "la mia terra" ti sia piaciuta e che i consigli ti siano tornati utili! Che strano vedere su altri blog le foto della mia spiaggetta preferita a Portonovo! Davvero un posto fantastico! Spero solo che la prossima volta riusciamo in qualche modo a vederci...ci farebbe davvero piacere!
RispondiEliminaMi è spiaciuto tantissimo non vedervi, l'unica nota negativa!!! Ancora grazie per tutte le dritte :)
EliminaCiao Giu, che bella la tua meta! Le tue foto sono riuscite a trasmettere l'atmosfera gioiosa della tua vacanza^^ io sto ancora sbavando sul dessert^^ sono stata nelle Marche da piccolina e ne ho bei ricordi, mi hai fatto venire voglia di tornarci!! Un bacione<3
RispondiEliminaIl dessert era divino!! Se riesci, tornaci! Io non vedo l'ora :D
EliminaBaci!
Che bei posti!!!E il mangiare???Dei piatti moolto invitanti!! Ebeh dai una bella vacanzina...ciao Ti
RispondiEliminaSì, una bellissima vacanza!! :)
EliminaL'anno scorso sono stata anche io nelle Marche e sono d'accordissimo con te: i marchigiani sono veramente ospitali e gentili! Io ero con un'amica e per tre giorni dei perfetti sconosciuti ci hanno servito e riverito come delle principesse, finanche il benzinaio dove ci siamo fermate prima di ripartire! :)
RispondiEliminaChissà che non ci si ritorni prima o poi! :)
Un abbraccio!
Anche il nostro benzinaio è stato gentilissimo!!! Hihihi
EliminaBaci :***
Che reportage carinissimo e che voglia di mare, pesce e vintage!
RispondiEliminaBellissimi i vestiti che hai fotografato.
Le vacanze hanno solo un difetto: durano sempre poco, argh!
Un bacio cara Giulia ;)
Questa è veramente durata troppo poco!! Sigh!
EliminaBaci ;)
Mi sa che dovrò andare presto a trovare la mia amica marchigiana...in 3 anni non mi sono mai degnata di piombarle in casa! :P Sono contenta che sei stata bene! E comunque nei miei due giorni in liguria le persone sono state molto molto ospitali!
RispondiEliminaDevi andare!!! Ah meno male!! A volte noi liguri siamo tremendi :)
Eliminaciao
RispondiEliminaveramente un bel posto. Buono la Mousse al cappuccino con lingue di gatto.
Era molto buono! Ciao :)
Eliminala nostra regione è piena di sorprese!
RispondiEliminavieni a scoprire la nostra scarpa etica by Lilimill e dicci se ti piace! baci
http://mylilimill.com/2013/07/29/lilimill-for-apurimac/
Molto sorprendente!! :D
Eliminama questa estate eravate tutte al Summer Jamboree?:) scherzo dai, mi avete però troppo incuriosita il prossimo anno ci faccio un pensierino!
RispondiEliminaIl prossimo anno ci facciamo il raduno ;)
Elimina